Dalla strada alla casa - Un rapporto sui senza dimora a Roma

Prezzo scontato Prezzo €10,00 Prezzo di listino Prezzo unitario  per 

Il rapporto, di oltre 100 pagine, illustra e analizza il fenomeno dei senza dimora sotto vari aspetti, a partire dall’analisi quantitativa passando per quella dei servizi messi in campo in questi anni dalle politiche del Campidoglio. Emerge un quadro assai critico che condanna quasi 20.000 persone all’invisibilità e a vivere senza un adeguato sostegno da parte delle istituzioni preposte. Secondo l’associazione Nonna Roma occorre mettere in campo una rilevazione regolare dei senza dimora sia da un punto di vista numerico che dei loro bisogni; garantire l’accesso alla residenza fittizia attraverso il superamento della delibera comunale 31/2017; derogare l’articolo 5 del decreto Lupi; porre fine alla criminalizzazione di poveri e marginali attraverso l’abrogazione e il superamento dell’attuale regolamento di polizia urbana di Roma; costruire un nuovo modello di Accoglienza Permanente e Integrato (A.P.I.) in grado di dare risposte differenziate e di lungo periodo.

Sono queste alcune delle questioni prioritarie emerse che, secondo l’associazione Nonna Roma, bisogna mettere al centro delle politiche comunali, regionali e nazionali.

È l’unica possibilità perché Roma torni ad essere la città della solidarietà e non dell’abbandono.

Ordina la tua copia cartacea del dossier. 

 Altre opzioni di pagamento